
Olio Extravergine di oliva-Biologico.
Zona di produzione DOP BRUZIO – fascia Sibaritide
“Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici”
“Olio nuovo, vino vecchio”; la saggezza popolare individua chiaramente che con l’invecchiamento l’olio peggiora sempre ed è buona regola consumarlo nella stessa annata di produzione. Si considera che il prodotto debba essere consumato preferibilmente entro una certa data, generalmente 24 mesi da quella di confezionamento; questa regola vale sempre?
Normalmente l’olio conservato correttamente, nella bottiglia ancora sigillata, arriva senza problemi al secondo anno di invecchiamento; esso contiene in sé per natura dei componenti antiossidanti che lo proteggono dall’irrancidimento, anche sé la loro azione si affievolisce con il passare del tempo.
In verità le cisterne contenenti l’olio sono assistite da azoto alimentare, al fine di evitare il contatto dell’olio con l’aria. In questo modo l’olio non si ossida e prolunga di parecchio la sua vita, conservando, per molto tempo, elevato il numero di polifenoli, delle altre sostanze antiossidanti e le relative caratteristiche organolettiche.
“VINOLIO BRUMON” di Bruno Giorgia Scardino
Picc. Az. C.da Monte Vecchio di Cassano Allo Ionio (CS)
Ab. Via Ginnasio,95 – Cassano Allo Ionio (CS) – Italia
Tel. E fax Ab. 0981 71168 – Az. 0981 76893
Cell. 347 7341515
http://www.oliobrumon.com/index.htm